
Ultime Notizie
Aggiornamenti Facebook
Una bella iniziativa a Isola in Comune di Palanzano Centrali Aperte, domani 21 ottobre 2023. Sarà possibile visitare la Centrale Enel di Isola, le iscrizioni sono ancora aperte, seguendo le indicazioni nell’immagine del post.Centrali Aperte. Il 21 ottobre sarà possibile visitare la Centrale Enel di Isola di Palanzano, le iscrizioni sono ancora aperte, seguendo le indicazioni nell’immagine del post. Enel Green Power … Vedi di piùVedi di meno
- Likes: 5
- Shares: 0
- Comments: 0
Il Geosito di Isola di Palanzano è uno dei geositi più rilevanti a livello regionale e nazionale per quanto riguarda le tracce fossili. Nei giorni scorsi i ragazzi e le ragazze di Palanzano, dopo l’esaustiva lezione teorica del maggio scorso, accompagnati dal nostro esperto Michele Berini, Presidente della nostra Comunità delle Valli dei Cavalieri, hanno potuto scoprire in loco la ricchezza di questo luogo. #mabappennino … Vedi di piùVedi di meno
Chi visita le nostre valli entra nel Museo Diffuso Valli dei Cavalieri e nei vari paesi, sulle due sponde dell’Enza e oltre, trova segnali con QRcode per conoscere la nostra storia.. … Vedi di piùVedi di meno
Annuario della Comunità delle Valli dei Cavalieri n°40.. Storia e tradizione delle valli dell’Enza e della Cedra. Disponibile nelle edicole del territorio: Palanzano, Ranzano, Monchio delle Corti, Ramiseto. Presso Ufficio IAT a Castelnovo ne’monti e a Parma alla Libreria Palatina Editrice … Vedi di piùVedi di meno
Stamani siamo riuniti a Palanzano per presentare il 40°Annuario della Comunità delle Valli dei Cavalieri Un bel traguardo, un volume tra i più belli ed interessanti. Grazie a tutti gli amici e gli iscritti che sono con noi. Si trova nelle edicole del nostro territorio o si può richiedere alla nostra Associazione.
Museo Diffuso Valli dei Cavalieri Biosfera Appennino
… Vedi di piùVedi di meno
Sostieni le attività della comunità, dona il tuo 5% nella tua dichiarazione dei redditi inserendo il codice fiscale: 92132720340
Con Il contributo di:
