Comunità delle Valli dei Cavalieri
Contatti
  • Home
  • Archivio notizie
  • La Comunità
    • Il Consiglio Direttivo
  • Annuario
    • Comitato di Redazione
  • Progetti
  • Storia, Bibliografia e famiglie
    • Famiglie e tradizione araldica
    • Bibliografia
  • Siti amici

Strumenti bibliografici

Inauguriamo questa sezione del sito con una bibliografia ragionata, scaricabile in formato .pdf, sui diversi aspetti della storia e del territorio delle Valli dei Cavalieri.
strumenti_bibliografici_per_una_storia_delle_valli.pdf
File Size: 212 kb
File Type: pdf
Scarica file

Testi

Immagine
FONTANA, Filippo:
Le Valli dei Cavalieri. Storia, territorio, araldica.
Parma, Palatina Editrice, 2011



La prima storia completa delle Valli dei Cavalieri (alta Val d'Enza e Val Cedra) basata su documenti editi e d inediti e arricchita da fotografie delle principali emergenze architettoniche, alberi genealogici e stemmi.













Acquista il volume
Immagine
GRASSI BISLIMOVSKI, Rachele:
Le rocche dei Vallisneri. Incastellamento in Alto Appennino Reggiano.
Parma, Palatina Editrice, 2008


Dagli studi di una giovane archeologa, la prima monografia volta a evidenziare l'esistenza di importanti siti archeologici medievali in alto Appennino Reggiano e dei loro legami con le consorterie feudali parmigiane.

Acquista il volume
Immagine
FONTANA, Filippo - GRASSI, Rachele:
Lo Statuto di Vallisnera e il suo territorio.
Parma, Palatina Editrice, 2008


Preziosa monografia che guarda allo Statuto di Vallisnera come fondamentale fonte di informazioni sulla vita del territorio delle Valli dei Cavalieri (alta Val d'Enza e Val Cedra) all'inizio del 1200.

Acquista il volume
Immagine
BACCHINI, Franco:
La guerra del Castellaro.
Milano, Terziaria, 1993

L'Autore ripercorre le vicende del 1448 sul teatro dello scontro fra l'esercito della Repubblica di Parma e la consorteria feudale dei Vallisneri per il controllo dell'Alta Val d'Enza. Un prezioso apparato documentale, con l'edizione del carteggio fra i protagonisti dell'azione militare, completa il volume.

Acquista il volume
Immagine
MICHELI, Giuseppe: 
Le Valli dei Cavalieri.  
Roma, Multigrafica, 1977  (anastatica dell'edizione originale Parma, 1915)

Testo classico e fondamentale nella bibliografia dedicata a queste zone. Si tratta di una raccolta di studi relativi a diversi argomenti che vanno dalla storia, al folklore all'analisi dei documenti. Interessantissima l'appendice di 5 tavole musicali che raccoglie alcune delle rarissime testimonianze di musica tradizionale strumentale della provincia di Parma.

Acquista il volume
Immagine
CAPACCHI, Guglielmo: 
Vairo antica capitale delle Valli dei Cavalieri.
Vairo, Associazione "Pro Vairo", 1983.



Opuscolo senza alcuna pretesa editoriale (è l'offset di un dattiloscritto) con cui si è semplicemente voluto "ordinare ed esporre in forma piana e discrosiva i diversi dati relativi al nostro paese che si trovano sparsi in biblioteche e archivi e che per lo più sono difficilmente accessibili al lettore comune". Un affettuoso ritratto di un piccolo paese di oggi, importante capitale del passato. 

Acquista il volume
Fornito da
✕